Agire sul nostro impatto ambientale
Agire
Da molti anni, Data4 è impegnata a implementare soluzioni tecniche concrete per ridurre l’impatto ambientale dei suoi data center futuri, così come di quelli già operativi.
Questo approccio, che coinvolge numerosi dipartimenti all’interno di Data4 e i nostri fornitori di servizi, veri e propri partner nel nostro sviluppo, è espressione di una metodologia rigorosa:
- Monitoraggio tecnologico e normativo;
- Identificazione di soluzioni potenzialmente interessanti;
- Studio del loro interesse: fattibilità tecnica, impatto ambientale, ecc. attraverso la formalizzazione di un “business case”;
- Esecuzione di test attraverso una “Proof of Concept” sul campo;
- Implementazione finale delle soluzioni.
Utilizzo di energia elettrica garantita da Certificati di Garanzia di Origine
Da gennaio 2018, il 100% del consumo di elettricità dei data center di Data4 in Francia, Italia e Spagna è coperto da Certificati di Garanzia di Origine.
Questo vuol dire che per ogni kWh di energia elettrica consumato dall’azienda, il fornitore di energia elettrica di Data4 si impegna a reimmettere nella rete elettrica 1 kWh prodotto da fonti rinnovabili.
Ottimizzazione della gestione dell’acqua
La maggior parte dell’acqua consumata nei nostri data center viene utilizzata per mantenere livello di umidità costante nelle sale IT a disposizione dei clienti o per aggiornare i sistemi di raffreddamento, il che ci consente di raggiungere un WUE molto basso.
Ottimizzazione della gestione e del trattamento dei rifiuti
Il nostro programma di trattamento dei rifiuti coinvolge naturalmente tutti i nostri stakeholder: dipendenti, clienti, fornitori di servizi, locatari, visitatori, ecc… in pratica tutti coloro che partecipano alle operazioni dei nostri campus.
Protezione della foresta di Marcoussis
Il campus Data4 di Marcoussis, nel dipartimento dell’Essonne, ospita al suo interno una foresta “classificata”, cioè protetta, di oltre 70 ettari. Ricco di specie arboree e con un’abbondante biodiversità, il sito è un prezioso serbatoio naturale di carbonio. Lavorando in sinergia con organizzazioni specializzate e con le autorità pubbliche competenti, il nostro obiettivo è gestire questa risorsa naturale in modo sostenibile, attraverso un piano di gestione semplificato che ne garantisca la sopravvivenza a lungo termine.
Partecipare alla neutralità globale del carbonio
Data4 ha deciso di impegnarsi in un processo per contribuire alla neutralità globale del carbonio attraverso la creazione di pozzi di carbonio naturali: un primo investimento è stato realizzato per sequestrare le emissioni residue degli ambiti 1 e 2 per tutte le nostre attività in Europa nel 2021.
A tal fine, Data4 ha scelto di collaborare con FRANSYLVA, un protagonista chiave nel settore della gestione delle foreste, che da 70 anni lavora al fianco di più di 50.000 proprietari forestali che complessivamente possiedono 2,5 milioni di ettari di bosco, pari a quasi il 25% della superficie forestale privata in Francia.
Risorse
