Misurare il nostro impatto ambientale
Misurare
“Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo”, usava dire WE Deming, famoso statistico e specialista della qualità. Prima di definire e convalidare un piano d’azione efficiente, è fondamentale iniziare a “misurare le cose” utilizzando due strumenti di misurazione essenziali:
- La valutazione delle emissioni di gas serra che causano il riscaldamento globale;
- La valutazione del ciclo di vita (LCA) delle nostre infrastrutture e attrezzature.
Valutazione delle emissioni di gas serra
Data4 è un gruppo internazionale e in quanto tale abbiamo adottato la metodologia definita dal GHG Protocol per qualificare e quantificare le nostre emissioni di gas serra nei tre ambiti.
- Ambito 1: emissioni dirette da attività commerciali;
- Ambito 2: emissioni indirette derivanti dal consumo di energia;
- Ambito 3: altre emissioni indirette.
Analisi del ciclo di vita
Data4 utilizza una metodologia basata sulla norma ISO 14040 e sugli standard correlati per qualificare e quantificare l’impatto ambientale dei nostri data center durante il loro ciclo di vita, dalla costruzione alla demolizione in un lontano futuro. La LCA si basa su un approccio a più variabili che prende in considerazione 16 tipi di impatti ambientali, alcuni dei quali sono di particolare rilevanza per Data4:
- Cambiamenti climatici;
- Esaurimento delle risorse naturali;
- Consumo di energia;
- Consumo di acqua.
Risorse
