Data4 | Innovazione
Per condividere e innovare in modo da favorire un digitale sostenibile insieme a clienti e partner
Per incoraggiare l’emergere di soluzioni innovative e rispondere alle sfide di un’industria digitale responsabile, Data4 ha creato un asse strategico specificamente dedicato all’innovazione.
Collaborando con i nostri clienti e partner, ci spingiamo oltre per:
- risolvere le problematiche ambientali,
- sviluppare strumenti innovativi,
- migliorare i servizi all’interno dei nostri campus.
Il gruppo sta attualmente testando una serie di soluzioni per migliorare la resilienza e l’efficienza energetica dei propri data center, sfruttando tecnologie come il “Digital Twin”, che consiste nel confrontare il funzionamento reale con quello teorico dei data center.

Data4 punta molto sull’innovazione al servizio dell’ambiente per rimanere in linea con i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio e diventare una società "net zero carbon" entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, è importante seguire un approccio olistico per ottimizzare l’impatto ambientale delle strutture durante il loro intero ciclo di vita (costruzione, funzionamento e smaltimento).
Group Innovation and Transformation Director
Azioni che migliorano la nostra efficienza energetica
- Utilizzo delle tecnologie “free cooling” e “free chilling” che, ove possibile, fanno uso dell’aria fresca esterna per raffreddare i locali IT, evitando così di dover consumare energia elettrica per il funzionamento dei sistemi di raffreddamento;
- Brevetto per un sistema di climatizzazione innovativo con diffusione a soffitto;
- Ottimizzazione dell’efficienza delle apparecchiature elettriche attraverso la riprogettazione dell’architettura elettrica;
- Utilizzo di inverter modulari di ultima generazione ad altissimo rendimento anche a bassi carichi;
- Installazione di sistemi di contenimento “corridoio caldo / corridoio freddo” nelle sale IT che consentono una migliore gestione dei flussi d’aria, con un impatto diretto sulla riduzione dei consumi elettrici;
- Installazione di pannelli solari in alcuni dei nostri campus.
L’insieme di queste azioni ha ridotto i nostri consumi elettrici di oltre il 20% a parità di condizioni, migliorando così il nostro PUE.
Azioni per ridurre le nostre emissioni di gas serra
- Utilizzo di refrigeranti con fattore di emissione inferiore in tutti i nuovi data center e valutazione della sostituzione dei refrigeranti esistenti nei vecchi data center;
- Utilizzo di calcestruzzo a minor impatto ambientale per le fondamenta dei nuovi data center e studio della possibilità del ricorso a questo tipo di calcestruzzo per tutti i nostri data center futuri;
- Valutazione dell’utilizzo di combustibili a minor impatto ambientale per l’alimentazione dei gruppi elettrogeni;
- Utilizzo di veicoli aziendali ibridi.
Azioni per ridurre il nostro impatto ambientale
- Studio dell’utilizzo di batterie al litio che consentono un maggior numero di cicli di ricarica per sostituire le batterie al piombo nei nostri futuri data center;
- Studio dell’uso dell’intelligenza artificiale per svariati scopi: efficientamento energetico, individuazione precoce dei problemi prima che diventino critici, semplificazione degli interventi di manutenzione, ecc.;
- Formalizzazione di una carta “green site” atta a guidare e monitorare tutti gli aspetti delle attività di costruzione dei nuovi data center e ridurne l’impatto ambientale.
Gli altri assi

Risorse
